Categoria: Telefonia Mobile
Iliad a Settembre 2020: Aggiornamento
Aggiornamento rispetto al mio post su Iliad ad Agosto 2020. Il MISE ha temporaneamente assegnato all’operatore ulteriori 10Mhz di frequenze in banda 7 (2600Mhz). Temporaneamente in quanto richieste per l’emergenza CoVid. In parole povere attraverso la CA (Carrier Aggregation) quindi la possibilità per gli smartphone di ultima generazione di aggregare…
Iliad ad Agosto 2020
Avevo quasi orgogliosamente pubblicato gli speed test di Iliad nell’ormai lontano Gennaio 2019. Gli stessi possono essere visti QUI. E’ passato più di un’anno. Cosa è successo? Quello che sanno tutti. Mentre prima Iliad si appoggiava alla super criticata rete WindTre adesso ha infrastruttura proprietaria. Il risultato? Un degrado pauroso…
La sicurezza dei sistemi operativi (fissi e mobili)
Il problema della sicurezza dei sistemi operativi esiste da sempre. Che sia mac OSX, Windows, Android o IOS. Ma si è sempre fatto allarmismo. I bug sono localizzati a determinate app ma sopratutto a determinati utilizzi di uno smartphone o computer. C’è poi tanto allarmismo. Io sono confidente dopo 30…
Prepagate il mistero del credito quando diventa debito (ahimè)
La storia è vecchia da decenni e malgrado sia una TRUFFA da sempre nessuno è mai intervenuto! Andiamoci piano piano. I piani della telefonia mobile prevedono il postpagato, ossia l’abbonamento, ove tu paghi dopo aver utilizzato il servizio telefonico in base a quanto hai utilizzato. Esiste il prepagato ove tu…
Il nuovo iPhone SE di Apple
Ahh finalmente un’iphone economico”. Beh per Apple il concetto “economico” è da sempre un’eufemismo. Cosa è “economico”? 10,100,1000? Tutto relativo. Se si pensa che ci sono smartphone con caratteristiche HW e SW anche a 100 euro direi che riproporre aggiornato un modello di anni fa tutto è tranne che economico.…
TIM che pietà…..
Per par condicio oggi si parla di TIM come gestore mobile. Pochi giorni fa acquisto un telefono di fascia media (Android) che supporta il 4G. Riesumo una vecchia SIM della TIM che ha l’opzione 4G attiva ed una certa soglia di traffico dati. Metto la SIM il telefono segna la…
Zello,Inrico T320,etc: semplici riflessioni (non recensione)
Premetto che vengo dalle HF passato poi in V/U analogiche, sperimentato ed usato il c4fm ed adesso il dmr. Premetto anche che quando mi parlavano di echolink da smartphone, zello&co storcevo il naso pensando come molti OM che quello non fosse modo di fare radio, diciamo che ero prevenuto? Si…
Rimodulazioni TIM: da oggi 1,99 euro in più ogni mese su alcune offerte ricaricabili
Beh come al solito. Partiamo dal fatto che 2 euro in più al mese sono una bella cifra se rapportata in percentuale al costo dell’offerta che attualmente si ha. Se vogliamo fare i buonisti potremmo dire che alla fine 24 euro l’anno in più non ti cambiano la vita anche…
Controllo saldo carta di Reddito di Cittadinanza
Chi ha ricevuto già il sussidio statale del Reddito di Cittadinanza sa benissimo che viene erogato su una normalissima carta prepagata PostePay eguale in tutto e per tutto a quella che eravamo/siamo abituati ad utilizzare. Unica differenza che non la ricarichiamo noi ma la ricarica l’INPS. La carta viene ricaricata…
Iliad a Settembre 2020: Aggiornamento
Aggiornamento rispetto al mio post su Iliad ad Agosto 2020. Il MISE ha temporaneamente assegnato all’operatore ulteriori 10Mhz di frequenze in banda 7 (2600Mhz). Temporaneamente in quanto richieste per l’emergenza CoVid. In parole povere attraverso la CA (Carrier Aggregation) quindi la possibilità per gli smartphone di ultima generazione di aggregare…
Iliad ad Agosto 2020
Avevo quasi orgogliosamente pubblicato gli speed test di Iliad nell’ormai lontano Gennaio 2019. Gli stessi possono essere visti QUI. E’ passato più di un’anno. Cosa è successo? Quello che sanno tutti. Mentre prima Iliad si appoggiava alla super criticata rete WindTre adesso ha infrastruttura proprietaria. Il risultato? Un degrado pauroso…
La sicurezza dei sistemi operativi (fissi e mobili)
Il problema della sicurezza dei sistemi operativi esiste da sempre. Che sia mac OSX, Windows, Android o IOS. Ma si è sempre fatto allarmismo. I bug sono localizzati a determinate app ma sopratutto a determinati utilizzi di uno smartphone o computer. C’è poi tanto allarmismo. Io sono confidente dopo 30…
Prepagate il mistero del credito quando diventa debito (ahimè)
La storia è vecchia da decenni e malgrado sia una TRUFFA da sempre nessuno è mai intervenuto! Andiamoci piano piano. I piani della telefonia mobile prevedono il postpagato, ossia l’abbonamento, ove tu paghi dopo aver utilizzato il servizio telefonico in base a quanto hai utilizzato. Esiste il prepagato ove tu…
Il nuovo iPhone SE di Apple
Ahh finalmente un’iphone economico”. Beh per Apple il concetto “economico” è da sempre un’eufemismo. Cosa è “economico”? 10,100,1000? Tutto relativo. Se si pensa che ci sono smartphone con caratteristiche HW e SW anche a 100 euro direi che riproporre aggiornato un modello di anni fa tutto è tranne che economico.…
TIM che pietà…..
Per par condicio oggi si parla di TIM come gestore mobile. Pochi giorni fa acquisto un telefono di fascia media (Android) che supporta il 4G. Riesumo una vecchia SIM della TIM che ha l’opzione 4G attiva ed una certa soglia di traffico dati. Metto la SIM il telefono segna la…
Zello,Inrico T320,etc: semplici riflessioni (non recensione)
Premetto che vengo dalle HF passato poi in V/U analogiche, sperimentato ed usato il c4fm ed adesso il dmr. Premetto anche che quando mi parlavano di echolink da smartphone, zello&co storcevo il naso pensando come molti OM che quello non fosse modo di fare radio, diciamo che ero prevenuto? Si…
Rimodulazioni TIM: da oggi 1,99 euro in più ogni mese su alcune offerte ricaricabili
Beh come al solito. Partiamo dal fatto che 2 euro in più al mese sono una bella cifra se rapportata in percentuale al costo dell’offerta che attualmente si ha. Se vogliamo fare i buonisti potremmo dire che alla fine 24 euro l’anno in più non ti cambiano la vita anche…
Controllo saldo carta di Reddito di Cittadinanza
Chi ha ricevuto già il sussidio statale del Reddito di Cittadinanza sa benissimo che viene erogato su una normalissima carta prepagata PostePay eguale in tutto e per tutto a quella che eravamo/siamo abituati ad utilizzare. Unica differenza che non la ricarichiamo noi ma la ricarica l’INPS. La carta viene ricaricata…